Qui trovi tutte le notizie pubblicate in ordine cronologiconel corso dell'anno pastorale 2021 - 2022Con una semplice click sarei sempre aggiornatosulla vita pastorale e liturgica della nostra Comunità.
Unita, libera, lieta. La grazia e la responsabilità di essere Chiesa
La Proposta pastorale dell’Arcivescovo per il 2021-22
Monsignor Delpini invita a promuovere reciprocità e coralità e a riscoprire la gioia cristiana. Un approfondimento sulla nascita delle Assemblee sinodali decanali
AMA Questa si che è vita
Festa degli Oratori dal 24 settembre al 3 ottobre 2021
Ripartiamo con il fuoco dentro per una Chiesa unita, libera e lieta.
La Chiesa riparte
È uscito il numero di settembre ottobre de L'Arco
Dall'ascolto della Parola di Dio per un cammino insieme.
Dall’esperienza dei discepoli impariamo a comprendere l’oggi
Lettera Pastorale 2021-2022
Il prorettore del Biennio teologico del Seminario, don Isacco Pagani ha approfondito i capitoli 13-17 del Vangelo di Giovanni, icona biblica di riferimento del testo dell’Arcivescovo
Amore fecondo: la dimensione gratuita dell'amore
Online la sesta puntata del dialogo tra il Santo Padre e le famiglie
Ogni nuova vita “ci permette di scoprire la dimensione più gratuita dell’amore, che non finisce mai di stupirci. È la bellezza di essere amati prima: i figli sono amati prima che arrivino”. Questo riflette il primato dell’amore di Dio, che prende sempre l’iniziativa.
La visita alle famiglie
A partire da ottobre senza fretta di finire per Natale
Per un parroco uno dei principali compiti della sua azione pastorale è quella di visitare le famiglie della propria parrocchia. Questo gli permette d’incontrare e di conoscere i propri fedeli, scambiare una parola, donare un conforto, recare un po’ di speranza con la benedizione del Signore.
Festa Madonna delle Grazie
Dal 13 al 20 settembre 2021.
Siamo prossimi alla festa tanto cara a tutti gli Arcisatesi e resa più significativa dal cinquecentesimo anniversario della Basilica di san Vittore questo anno la vogliamo vivere anche con un tono di riconoscenza e di saluto a don Valentino e da don Matteo.
Lieti, liberi e uniti, vogliamo entrare nell'amicizia con Gesù
Intervista a Mons. Delpini all'inizio del nuovo anno pastorale
L'Arcivescovo illustra i contenuti della sua Proposta pastorale, delinea i tratti del cammino sinodale diocesano e sottolinea il ruolo dei cristiani nella società.
Programma festa Madonna delle Grazie
Tanti appuntamenti dal 13 al 25 settembre 2021
Quest'anno assune un tono di riconoscenza e di saluto a don Valentino al termine del suo servizio tra di noi e di gioiosa accoglienza a don Matteo all'inizio di un’esperienza nuova nel nostro decanato.
Festa Oratorio Brenno
Domenica 26 settembre 2021
Ore 10:30 Santa Messa in Oratorio ... pranzo e pomeriggio di giochi per tutti. Alle 17 spettacolo di giocoleria e dalle 18 griglie accese con tante prelibatezze
Ripartiamo ... con il fuoco dentro
Al via le feste degli Oratorio
Siamo chiamati a contagiare con quel fuoco che arde dentro nell’animo, regalando luce, calore, gioia e fiducia in ciascuno di noi e nel futuro della nostra comunità pastorale.
La grande fiaccolata
Sabato 25 settembre
I giovani e gli adolescenti della Comunità Pastorale porteranno lungo le strade di Arcisate e Brenno "IL FUOCO DELLA VITA"
Lotteria Madonna delle Grazie 2021
Elenco numeri vincenti
I premi si potranno ritirare presso la casa parrocchiale non oltre il 30 novembre 2021. È preferibile contattare anticipatamente Don Claudio al numero 0332 470148
Serata di benvenuto
Mercoledì 29 settembre, ore 20:30 Oratorio di Brenno
Serata per conoscere don Matteo nuovo responsabile della Pastorale Giovanile del Decanato Valceresio e la nuova educatrice Federica.
Festa dell'Oratorio di Arcisate
Domenica 3 ottobre 2021
Al centro della giornata la Santa Messa celebrata in Oratorio alle ore 11:15 all'aperto in oratorio a seguire il pranzo ... e poi nel pomeriggio tante proposte per tutti.
Pranzo all'Oratorio di Arcisate
Domenica 3 ottobre 2021, ore 12:30
Prenotazioni entro giovedì 30 settembre in sacrestia al link a questa pagina o contattando Monia o Pia.
L'oratorio, un paese dove aprirsi alla vita come dono di Dio
Il Messaggio di monsignor Delpini per la Festa d'apertura dell'anno oratoriano
L'Arcivescovo ci consegna il suo Messaggio e ci invita a fare dell'oratorio un "paese" dove ragazzi e ragazze imparano ad aprirsi alla vita come dono di Dio, ad ascoltare la voce del Signore Gesù, ad andare lontano mettendo in pratica il comandamento dell'amore.
Festa di tutti i Santi e commemorazione fedeli defunti
Calendario celebrazioni
Da sabato 29 ottobre a mercoledì 3 Sante Messe e possibilità di Confessioni sabato 30 novembre.
L'Amore che ci unisce
Dal 4 al 7 novembre celebriamo le Giornate Eucaristiche
Uno spazio e un tempo prolungato per la preghiera personale e silenziosa davanti all'Eucarestia oltre a momenti comunitari di Adorazione.
Avvio del cammino sinodale
Domenica 17 ottobre.
Anche per la nostra diocesi inizia il cammino sinodale come richiesto da Papa Francesco a tutte le chiese locali. In Duomo, l’Arcivescovo accoglierà e benedirà i rappresentanti dei Gruppi Barnaba che, nei decanati, secondo stile e processi di sinodalità, promuoveranno un rinnovato andare missionario delle comunità.
Laici e famiglie protagonisti
Sinodo: al via la fase diocesana
Con una celebrazione eucaristica, domenica 17 ottobre, i vescovi di tutto il mondo inizieranno il percorso d’ascolto e discernimento nelle Chiese locali.
Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e udito...
23 ottobre Redditio Symboli e Veglia Missionaria Diocesana
Quest'anno le due veglie saranno unite: lo scopo è quello di favorire la promozione tra i giovani di una sensibilità missionaria in particolare nei confronti dei coetanei.
Testimoni e profeti
Venerdì 23 ottobre - Veglia Missionaria
Il nostro mondo, carico di fatiche e sofferenze, ha bisogno di persone coraggiose e perseveranti che sappiano testimoniare l’amore di Dio. Testimonianza di don Levi Spadotto.
Testimoni e profeti.
Giornata Missionaria Mondiale 2021
Il mese di ottobre, nella Chiesa italiana, è particolarmente dedicato alla preparazione e alla celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale che ricorre sempre nella penultima domenica del mese.
Giornate Eucaristiche
Tema delle predicazioni: l'AMORE che ci UNISCE
Un invito particolare a tutti i gruppi parrocchiali: commissioni pastorali, oratoriane e economiche; animazione liturgica, caritativa della Comunità Pastorale a mettersi in silenzio nell’adorazione del SS. Sacramento per attingere da Cristo vivo la Sua forza e la Sua pace.
Programma giornate eucaristiche
Da giovedì 4 a domenica 7 novembre 2021
Solenne apertura giovedì 4 novembre alle ore 20:30 in chiesa parrocchiale ad Arcisate. Chiusura domenica 7 alle ore 15:30 con mandato ai ministri straordinari dell'Eucarestia.
Venne ad abitare in mezzo a noi
Esercizi spirituali nel tempo di Avvento: i giovani in ascolto del prologo di Giovanni
Come da tradizione ormai consolidata, nel tempo di Avvento viene proposta ai giovani la partecipazione a tre serate di Esercizi spirituali per prepararsi a celebrare il mistero dell'incarnazione di Dio nel Figlio Gesù.
Colletta alimentare
Sabato 27 novembre
Partecipa anche tu alla 25a Giornata Nazionale della Colletta Alimentare per aiutare chi è in difficoltà. Puoi farlo in due modi: fare la spesa nei supermercati aderenti oppure acquistare fino al 5 dicembre, in cassa o online una card da 2€, 5€ o 10€.
Una luce che squarcia le tenebre
Incontri di Avvento
La fatica sorretta e santificata dalla fede. Storie di grande fatica agli occhi del mondo di oggi.
Il tempo di Avvento
Nel rito Ambrosiano
È buona cosa ricordare alcuni segni esteriori e visibili di questo tempo di Avvento che possono aiutarci a tenere maggiormente presente nella nostra vita quello che celebriamo.
Essere lieti nella malattia
Incontro con Guglielmo e Cristina
Primo appuntamento del ciclo di incontri per il tempo di Avvento 2021 alle ore 16:00 in oratorio ad Arcisate (occorre green pass)
Kaire: parole di preghiera e di speranza
Ogni sera dal 14 novembre al 23 dicembre tre minuti per pregare in famiglia con l'Arcivescovo
In collegamento con Chiesa Tv, Radio Marconi, Radio Mater e Radio Missione Francescana. Tutti gli interventi verranno caricati sul portale e sui social della Diocesi.
Festa dell'Immacolata
Patrona di Brenno Useria
Martedì 7 serata musicale "In compagnia di Maria" - Mercoledì 8 Messa solenne alle ore 10:30
Pranzo Festa dell'Immacolata
Polenta con spezzatino o con gorgonzola
Prenotazioni entro lunedì 6 dicembre
La grazie di una famiglia numerosa
Incontro con Annalisa e Stefano
Secondo appuntamento del ciclo di incontri per il tempo di Avvento 2021 alle ore 16:00 in Chiesa Parrocchiale (occorre green pass)
Adottare, e scoprirsi adottare.
Incontro con Roberto e Sara
Terzo appuntamento del ciclo di incontri per il tempo di Avvento 2021 alle ore 16:00 in Basilica (occorre green pass)
Sante Messe di Natale
Calendario delle Celebrazioni
Orario delle Sante Messe Vigiliari del Giorno di Natale e Santo Stefano
Confessioni
Natale 2021
Calendario e orari dal 15 al 24 dicembre