Riscatto
Dal carcere alla libertà
La Caritas Decanale organizza un incontro, sabato 5 ottobre alle 21:00 in oratorio ad Arcisate, con la testimonianza di chi è riuscito a rialzarsi dopo la caduta.
Dio cammina con il suo popolo
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 29 settembre 2024, sul tema: “Dio cammina con il suo popolo”.
Ottobre: mese dedicato al Rosario
Riflessione
Viviamo almeno mezz’ora della nostra giornata in comunione con la nostra Madre, recitiamo il Rosario con il cuore e ne sentiremo i benefici effetti.
Il Sacramento dell'Addio?
Riflessione
Alla vigilia della Cresima dei nostri ragazzi che celebreremo la prossima domenica 20 ottobre, proponiamo la lettura di un'interessante riflessione dall'ultimo numero dell'Arco
Formazione liturgica decanale
Decanato Valceresio
Tre incontri con don Norberto Valli per gli animatori della liturgia delle Parrocchie della Valceresio sul Messale Ambrosiano rinnovato
50 anni di Caritas Ambrosiana
Al servizio dei poveri e della Chiesa
Caritas Ambrosiana nasce nel 1974 e il 2024 sarà l'occasione per celebrare un cinquantesimo vivo, capace di memoria, generoso di futuro.
In Avvento torna il «Kaire»
Annuncio
Dal 17 novembre l’appuntamento quotidiano di preghiera e riflessione con l’Arcivescovo, quest’anno in chiave giubilare, disponibile in diversi orari su web, social, tv e radio
Con l’inizio dell’Avvento ambrosiano, entra in vigore la seconda edizione del Messale
da domenica 17 novembre
A partire da domenica entrerà in vigore la seconda edizione del Messale ambrosiano: la prima versione risale al 1976 (sotto l’episcopato del Cardinale Giovanni Colombo) mentre l’ultimo aggiornamento al 1990 (con l’allora Arcivescovo, Cardinale Carlo Maria Martini).
Dal Battesimo alla Missione
La vocazione laicale alla luce di
Una mattinata formativa per i consigli pastorali e tutti i laici impegnati delle Parrocchie del Decanato per motivare la propria corresponsabilità al servizio della Chiesa
«Il nuovo anno sia occasione di speranza e di gioia»
Auguri
All’inizio del Giubileo il videomessaggio dell’Arcivescovo ai fedeli ambrosiani auspica un tempo «per ascoltare la promessa» e «per essere felici di vivere e di generare vita»
Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace
1° gennaio 2025
Leggiamo le parole del messaggio della Giornata Mondiale della Pace del Santo Padre Francesco
In cammino per la pace
Alla ricerca dei segni di speranza
Un cammino di confronto e preghiera si terrà il 18 gennaio 2025 con partenza alle ore 14:30 dall'istituto salesiano Maria Ausiliatrice di Varese
Vita, speranza per il mondo
CEI
Improntato al contesto giubilare il messaggio dei Vescovi italiani per la 47.ma Giornata nazionale (2 febbraio). La Chiesa deve farsi promotrice di «un’alleanza sociale» per una legislazione che rimuova le cause della denatalità con politiche familiari «efficaci e stabili nel tempo» e che impegni ogni persona a «favorire le nuove nascite e custodirle come bene prezioso per tutti»
La mia esperienza tra le persone carcerate
Don Matteo ci racconta
Sono trascorsi 5 mesi da quando, su richiesta del Vescovo, il mio servizio pastorale ha avuto una svolta particolare, passando dalla pastorale giovanile della Valceresio a diventare Cappellano della Casa Circondariale (Carcere) di Varese.
«La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione
Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione della XIII Giornata Mondiale del Malato
Celebriamo la XXXIII Giornata Mondiale del Malato nell’Anno Giubilare 2025, in cui la Chiesa ci invita a farci “pellegrini di speranza”.
Lasciate riposare la terra
Spunti di riflessione dal Discorso alla Città 2024
Che significato hanno per noi le parole? Ci capiamo ancora quando usiamo le parole? E quando leggiamo o ascoltiamo la Parola?
Pellegrinaggio a Lourdes
Con Maria pellegrini di speranza
Dal 24 al 26 ottobre la nostra comunità propone un pellegrinaggio in aereo a Lourdes. Iscrizione entro il 30 aprile 2025.
Gli auguri del Consiglio Permanente a Papa Francesco
XII anniversario
Di seguito il Messaggio di auguri del Consiglio Episcopale Permanente al Santo Padre in occasione del dodicesimo anniversario dell’elezione al Soglio pontificio.
Via Crucis con l'Arcivescovo Mario
Martedì 18 marzo
A Induno Olona la prima delle Vie Crucis zonali presiedute dall'Arcivescovo Mario Delpini
La Via Crucis a Induno Olona e il cammino di conversione
Il risveglio della fede
Un invito alla preghiera del cuore e alla sequela di Gesù nella Quaresima
Un percorso di pastorale familiare
Famiglie
Un piccolo, ma vivace gruppo di famiglie si ritrova periodicamente con un obiettivo semplice, ma profondo: dare vita a un percorso di pastorale familiare.
Giubileo delle Famiglie
Pellegrini di speranza
La Zona Pastorale II invita la comunità al Giubileo delle Famiglie, un momento di incontro e spiritualità. L’evento si terrà domenica 11 maggio, con ritrovo presso la Prima Cappella del Sacro Monte.
Festa della Madonna d'Useria
Lunedì 21 aprile
100 anni fa la preziosa statua della Madonna veniva portata in processione e venne posata la croce sul Monte Useria.
Messa Crismale 2025: la ferita e la speranza nel cuore della Chiesa
«Siamo feriti, ma anche consolati dalla dedizione silenziosa e fedele di tanti preti»
Si è svolta questa mattina in Duomo la tradizionale Messa Crismale, presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini. Più di 800 sacerdoti hanno rinnovato le promesse dell’ordinazione, mentre venivano benedetti e distribuiti gli oli santi per la celebrazione dei sacramenti.
Triduo Santo
Il cuore ardente della nostra fede
Non celebriamo semplicemente un ricordo del passato. L’Eucaristia è un dono che si rinnova ogni volta: qui e ora, il Signore si dona a noi, si fa nutrimento per la nostra vita. Non siamo spettatori, ma partecipi e coinvolti. Il pane e il vino che riceviamo sono davvero la sua persona, offerta per ciascuno di noi.
La croce che salva
Nel silenzio dell’amore, contempliamo il dono più grande
Il Venerdì Santo è il giorno del silenzio e dell’adorazione. Non celebriamo l’Eucaristia, ma ci raccogliamo sotto la Croce per contemplare il mistero dell’amore di Cristo che si dona fino alla fine.
Sabato Santo: il silenzio che parla, l’attesa che genera vita
Un giorno sospeso tra morte e risurrezione, in cui Dio opera nel silenzio e ci insegna a sperare
Il Sabato Santo è il giorno del silenzio e dell’attesa, in cui il mondo sembra trattenere il respiro. Ma questo silenzio non è vuoto: è il grembo in cui matura la speranza, il tempo in cui Dio agisce nella profondità della storia e dei cuori. Una riflessione per riscoprire il valore del silenzio, della fiducia e dell’attesa paziente.
La Speranza della Risurrezione nel Giubileo 2025
La luce del Risorto che rinnova la speranza
La Pasqua ci dona la luce della Risurrezione in un mondo ferito. Cristo risorto è speranza viva che trasforma il buio in luce e la fine in un nuovo inizio. Vivere da risorti significa scegliere il bene, lasciandosi rinnovare dalla gioia che nasce dall’incontro con il Signore.
«Buona Pasqua perché Gesù è risorto»
Video
L’augurio dell’Arcivescovo ai fedeli ambrosiani. Un auspicio «che non può essere banalizzato» e per questo monsignor Delpini ricorre alle formule in greco, in inglese e in spagnolo, che considera più efficaci nell’esprimere il significato autentico della festa
È morto Papa Francesco
Lutto
La mattina di lunedì 21 aprile, alle ore 7:35, è deceduto papa Francesco. La notizia è stata comunicata dal cardinale Farrell, che ha ricordato l'impegno instancabile del pontefice nel servizio alla Chiesa e ai più bisognosi.
250 Mila Fedeli per l’Abbraccio a Papa Francesco: la Messa esequiale in Piazza San Pietro
Sul sagrato della Basilica Vaticana la liturgia presieduta dal cardinale Re con quasi mille concelebranti.
Il 26 aprile resterà impresso nella memoria della Chiesa universale e della nostra comunità. In una Piazza San Pietro colma di oltre 250.000 persone, si sono svolte le esequie di Papa Francesco, presiedute dal decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re.
Rimessi in cammino
Esercizi Spirituali 2025
Gli esercizi spirituali di inizio Quaresima sono stati un cammino comunitario profondo e partecipato, guidato dalla parola “Speranza”, tema dell’anno giubilare. Non una speranza vaga, ma quella cristiana, fondata sulla certezza delle promesse di Cristo.
«La pace sia con voi»: il messaggio dell’Arcivescovo Delpini alle comunità ambrosiane
Un manifesto per la pace ispirato alle parole del Risorto e al saluto di Papa Leone XIV
In risposta al saluto del nuovo Pontefice, Papa Leone XIV, e ispirato dalle parole del Risorto, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, ha redatto — insieme al Consiglio Pastorale Diocesano — un documento intitolato «La pace sia con voi».
Pellegrinaggio a Lourdes: ultime indicazioni per gli iscritti
Consegna documenti e acconto entro il 31 maggio
Proseguono i preparativi per il pellegrinaggio a Lourdes. Gli iscritti sono invitati a consegnare entro il 31 maggio tutta la documentazione richiesta e l’acconto per confermare la propria partecipazione.
Riscoprire il valore della famiglia
Un percorso di fede e condivisione
Un cammino di condivisione e crescita nella fede, che coinvolge le famiglie della comunità attraverso l'ascolto, il confronto e l'educazione cristiana. Un invito a riscoprire insieme il valore dell’amore familiare, del sostegno reciproco e della fiducia nel futuro dei figli.
I miei primi mesi da prete
Un anno di grazia tra sfide, gratitudine e speranza.
Don Andrea condivide, a un anno dall’ordinazione, un bilancio riconoscente di un cammino intenso tra sfide pastorali, affetto ricevuto e fiducia in ciò che lo Spirito sta preparando.
Pellegrinaggi di Quaresima
Quattro cammini di fede, amicizia e scoperta per i ragazzi della comunità.
Don Andrea racconta i pellegrinaggi quaresimali vissuti da preadolescenti e adolescenti, tra santi, città d’arte e momenti di condivisione, dove l’esperienza più preziosa resta l’amicizia, con gli altri e con Gesù.
Ascensione del Signore: la Pasqua che si apre al Cielo
Una solennità che celebra il compimento della missione di Cristo e l’inizio della vita della Chiesa
La solennità dell’Ascensione celebra il momento in cui Cristo risorto sale al cielo, portando con sé la nostra umanità e inaugurando una nuova modalità di presenza nella storia. Un invito a vivere nella speranza e nell’attesa dello Spirito Santo.
Consacrali nella verità: undici nuovi sacerdoti per la Chiesa ambrosiana
Il 7 giugno, in Duomo, l’Ordinazione presbiterale presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini
Sabato 7 giugno 2025, undici diaconi dell’Arcidiocesi di Milano saranno ordinati sacerdoti nel Duomo cittadino. Durante la celebrazione, che coincide con il 50° anniversario di sacerdozio dell’Arcivescovo Delpini, i novelli preti si consacreranno a Dio nella Verità, secondo il motto scelto dalla loro classe.
Papa Leone XIV: il primo mese di pontificato tra tradizione, unità e riforma
Un inizio segnato da gesti simbolici
A un mese dall’elezione, Papa Leone XIV si è distinto per il suo stile sobrio e attento, tra fedeltà alla tradizione e apertura al dialogo. Dalle prime celebrazioni ai progetti ecumenici, fino agli incontri con il popolo e ai beati proclamati, il pontefice statunitense si sta facendo interprete di una Chiesa che cammina nel solco della comunione e della speranza.