Festa Madonna delle Grazie e dell'Oratorio di Arcisate
15-18 settembre
Celebrazioni e momenti conviviali allieteranno i giorni dedicati alla Festa della Madonna delle Grazie e dell'Oratorio di Arcisate
L’Arcivescovo: «La scuola è dove c’è gente che ama l’umanità e il suo futuro»
Messaggio
Con l’augurio e la benedizione per la ripresa delle lezioni, monsignor Delpini rivolge un appello a tutte le componenti dell’istituzione a vivere il loro ruolo con fierezza e passione
Lotteria della Festa della Madonna delle Grazie
Numeri estratti
Pubblichiamo l'elenco dei numeri vincenti della Lotteria della Festa della Madonna delle Grazie
Ordinazione Diaconale
30 settembre
Andrea Giuliani, seminarista presso la nostra comunità, ci illustra il motto e l'immagine scelta da lui e dai suoi compagni per l'ordinazione diaconale e presbiterale
Preghiera per la pace
17 ottobre
In risposta all'appello del Card. Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, un momento di preghiera per invocare il dono della pace
Pro Terra Santa
Progetto Caritativo
Il coordinamento Caritas decanale intende contribuire agli sforzi di Caritas Gerusalemme e Caritas Internazionali.
Sulle tracce della pace
Mercoledì 20 dicembre
La "Commissione cultura" decanale organizza un incontro con il delegato dal custode per la Terra Santa in Italia
«Confessarsi a Natale, per essere testimoni di speranza»
Riflessione
È un momento in cui sei chiamato dal Signore a riconoscere e dare un nome ai tuoi peccati, non devi giustificarli con giri di parole
La festa dell'Epifania
Riflessione di Papa Francesco
Dopo un lungo viaggio questi uomini di alto livello sociale che cosa trovano? Un bambino con la mamma: una scena certo tenera, ma non stupefacente!
Prima dell'IO c'è il TU
Riflessione di Papa Francesco
Nella festa della famiglia rileggiamo una riflessione del Santo Padre che ci esorta: "Convertiamoci dall’io al tu. E impegniamoci tutti – genitori, figli, Chiesa, società civile – a sostenere, difendere e custodire la famiglia che è il nostro tesoro!"
L’Arcivescovo sul rinnovo dei Consigli pastorali: «Noi cattolici siamo originali»
Corresponsabilità
Il «messaggio-provocazione» di monsignor Delpini che parrocchie e comunità sono invitate a leggere nelle celebrazioni dell’11 febbraio, giorno in cui si avvia il percorso che porterà alle elezioni degli organismi in programma il 26 maggio
Rinnovo dei Consigli parrocchiali: l’11 febbraio l’avvio del cammino
Corresponsabilità
In vista delle elezioni del 26 maggio, il Vicario generale comunica la data per l'annuncio alle comunità dell'inizio del percorso, con le relative iniziative di sensibilizzazione. Entro quella domenica dovrà essere costituita la Commissione preparatoria
Fatima, Lisbona, Bathla, Nazarè
Pellegrinaggio Decanale
Dal 20 al 23 maggio la proposta del pellegrinaggio decanale a Fatima
Entriamo nella Settimana Santa
Riflessione
Una settimana nella quale pregheremo in particolare per la pace a Gerusalemme e nel resto del mondo. La liturgia odierna è quindi un’introduzione alla Pasqua del Signore. L'entrata in Gerusalemme dà il via all'ora verso la quale tende tutta la vita di Gesù.
Festa della Divina Misericordia
Riflessione di Papa Francesco
Siamo tutti fragili, tutti uguali, tutti preziosi. È tempo di rimuovere le disuguaglianze, di risanare l’ingiustizia che mina alla radice la salute dell’intera umanità! Impariamo dalla comunità cristiana delle origini, descritta nel libro degli Atti degli Apostoli
Dov'è il bello di esser catechista?
Il racconto
Ci chiamano maestre o maestri anche se noi cerchiamo di stare attenti alle parole: “durante l’incontro” – diciamo – non durante la lezione.. “nelle nostre salette”, non nelle classi.. “il nostro sussidio”, non il nostro libro. Perché non siamo a scuola, siamo in cammino con Gesù.
Elezioni del nuovo Consiglio Pastorale
Una data da segnare in rosso: 26 maggio 2024
Eppure tra di noi ci sono tante persone che hanno molto da dare, molto che potrebbero seminare, tanta bellezza e fiducia che potrebbero far emergere, tantissime idee germoglierebbero: ‘il coraggio, uno se lo può dare’!
Consigli parrocchiali, ecco il Direttorio per il rinnovo
Corresponsabilità
Approvato con decreto dall’Arcivescovo, che sollecita la partecipazione e la disponibilità di tutti i fedeli in vista delle elezioni del 26 maggio.
Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese
Sabato 18 maggio
Il programma del pellegrinaggio decanale che si concluderà alle ore 21.00 con la S. Messa in Santuario
In festa con don Andrea
Don Andrea si racconta
Direi che questa esperienza è stata per me come un’estesa palestra di allenamento, in cui ho avuto la possibilità, col passare dei mesi, di incontrare la maggior parte delle realtà giovanili del decanato.
«Basta. L’amore che salva e il male insopportabile», ecco la Proposta pastorale 2024-2025
Documento
L’Arcivescovo invita a confidare nella grazia del Signore e a opporsi al male personale e collettivo. Nell’anno giubilare l’esortazione a vivere un tempo sabbatico con al centro la preghiera e le relazioni, e a curare la Confessione e la celebrazione della Messa. In conclusione una rilettura del Cammino sinodale in Diocesi. In allegato il testo integrale, disponibile in libreria
Il perdono della Porziuncola
1 - 2 agosto
La festa del Perdono inizia la mattina del 1 agosto e si conclude alla sera del 2 agosto, giorni nei quali l’Indulgenza della Porziuncola, qui concessa per tutti i giorni dell’anno, si estende alle chiese parrocchiali e francescane di tutto il mondo.
Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
28 luglio
Domenica 28 luglio sarà celebrata la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. La ricorrenza, che si festeggia la quarta domenica del mese, è giunta alla sua quarta edizione, che quest’anno sarà dedicata al tema «Nella vecchiaia non abbandonarmi».
Ritiro Spirituale
Ministri Straordinari dell'Eucarestia
Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 9.00 a Induno S. Giovanni, un ritiro guidato da don Angelo Cazzaniga per i ministri straordinari del Decanato Valceresio