Ordinazione Diaconale

30 settembre

Andrea Giuliani, seminarista presso la nostra comunità, ci illustra il motto e l'immagine scelta da lui e dai suoi compagni per l'ordinazione diaconale e presbiterale

Prima dell'IO c'è il TU

Riflessione di Papa Francesco

Nella festa della famiglia rileggiamo una riflessione del Santo Padre che ci esorta: "Convertiamoci dall’io al tu. E impegniamoci tutti – genitori, figli, Chiesa, società civile – a sostenere, difendere e custodire la famiglia che è il nostro tesoro!"

Entriamo nella Settimana Santa

Riflessione

Una settimana nella quale pregheremo in particolare per la pace a Gerusalemme e nel resto del mondo. La liturgia odierna è quindi un’introduzione alla Pasqua del Signore. L'entrata in Gerusalemme dà il via all'ora verso la quale tende tutta la vita di Gesù.

Dov'è il bello di esser catechista?

Il racconto

Ci chiamano maestre o maestri anche se noi cerchiamo di stare attenti alle parole: “durante l’incontro” – diciamo – non durante la lezione.. “nelle nostre salette”, non nelle classi.. “il nostro sussidio”, non il nostro libro. Perché non siamo a scuola, siamo in cammino con Gesù.

Il perdono della Porziuncola

1 - 2 agosto

La festa del Perdono inizia la mattina del 1 agosto e si conclude alla sera del 2 agosto, giorni nei quali l’Indulgenza della Porziuncola, qui concessa per tutti i giorni dell’anno, si estende alle chiese parrocchiali e francescane di tutto il mondo.

Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

28 luglio

Domenica 28 luglio sarà celebrata la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. La ricorrenza, che si festeggia la quarta domenica del mese, è giunta alla sua quarta edizione, che quest’anno sarà dedicata al tema «Nella vecchiaia non abbandonarmi».