Le bellezze del Friuli
Tra arte e spiritualità
Dal 27 al 30 ottobre la nostra comunità vivrà un pellegrinaggio in terra friulana alla scoperta di Aquileia, Trieste, Cividale, Risiera di Sansabba e Basovizza
Formazione liturgica decanale
Decanato Valceresio
Per tutti gli animatori della liturgia delle Parrocchie Valceresio un percorso di approfondimento • Primo incontro a Bisuschio
Sinodalità e preghiera
La parola del parroco sul numero 5-2022 de
Due parole con lo stesso fine: portare i battezzati a un intensa comunione tra loro e don Dio.
Papa Giovanni Paolo I è Beato
Vaticano
"Un pastore mite e umile", ha detto Francesco nell'omelia. "E' riuscito a trasmettere la bontà del Signore. Bella una chiesa che non chiude mai le porte, non inasprisce i cuori, non è arrabbiata
Con Maria nelle mani del Padre
Da martedì 14 a lunedì 19 settembre 2022
Festa della Madonna delle Grazie dell'Oratorio. Apertura con il triduo di preparazione. Domenica la grande festa e conclusione con la Santa Messa celebrata dal Vicario Episcopale.
8 Settembre, si apre l'anno pastorale
In Duomo
Alle 9.30 il Pontificale presieduto dall’Arcivescovo nella festa della Natività della Beata Vergine Maria, con il Rito di ammissione dei candidati al diaconato e al presbiterato. Diretta tv e web
L'Arcivescovo ha aperto l'anno pastorale
Duomo
Solenne Pontificale presieduto dall’Arcivescovo: «L’alleanza con Dio non è un rito che si esaurisce tra le mura delle nostre chiese, ma il principio di una missione». Al termine della Messa un chiarimento dopo le polemiche dei giorni scorsi
... essere strade nuove
Un nuovo volto della pastorale
Il nostro Arcivescovo Mons. Mario Delpini ha inviato nella Valceresio due sorelle laiche: Suor Maura Brusadelli e Suor Angela Magnoli. Appartengono alla famiglia di laiche consacrate “Sorelle della Parrocchia”.
L’Arcivescovo: «Andare a scuola è una grazia»
Messaggio
Nell’imminenza dell’avvio delle lezioni monsignor Delpini scrive al mondo scolastico: in classe «si impara a vivere come persone libere, fratelli e sorelle solidali, intelligenti». Un richiamo anche alla cura delle relazioni umane per evitare episodi di bullismo
La festa della Madonna delle Grazie
Editoriale di don Claudio
La santità di Maria ci provoca e ci stimola – oggi più che mai, ripensando a come spesso viviamo la nostra fede – a non essere cristiani banali e conformisti.
Prima convocazione del Consiglio Pastorale
14 settembre
Al termine della prima serata in preparazione alla Festa della Madonna delle Grazie ad Arcisate si riunisce il Consiglio Pastorale della Comunità
Verso il Festival, «Missione senza confini»
Milano
Il 14 settembre al Centro Pime serata in collaborazione con Azione cattolica ambrosiana, «Mondo e Missione» e Arcidiocesi. Diretta YouTube e Fb
Chiamati all’arte della sinodalità
Intervista
Simona Beretta, moderatrice di un Gruppo Barnaba, spiega cosa avverrà con l’avvio delle Assemblee sinodali decanali, annunciato dall’Arcivescovo l’8 settembre
Seminario, pronti a servire
Documento
Il Messaggio dell’Arcivescovo per la Giornata diocesana del 18 settembre è ispirato alla «Christus vivit» e dedicato alla «rivelazione che la vita è una vocazione»
Percorso in preparazione al matrimonio cristiano
Anno pastorale 2022-2023
«Grazie alla proposta e alla condivisione di questo itinerario, i fidanzati potranno interrogarsi sulla loro fede, scoprire o riscoprire il volto di una Chiesa vicina e amica, intuire la bellezza di un amore vissuto nella fede, rispondere con responsabilità alla chiamata del Signore»
Orari catechesi iniziazione cristiana
Anno 2022 - 2023
Gli orari e i giorni di inizio per la catechesi di iniziazione cristiana nelle parrocchie della nostra comunità
Le testimonianze di «Frontiera missione»
Verso il Festival
Esperienze missionarie italiane in dialogo con il Sud del mondo per tre giornate alle Colonne di San Lorenzo
Presentato il Festival della Missione
Milano
Dal 29 settembre al 2 ottobre un mondo che si racconta con i linguaggi della festa e dell’incontro. Alle Colonne di San Lorenzo e in altri luoghi 29 eventi nel programma principale, con il tema portante «Vivere per dono» e oltre 100 ospiti italiani e internazionali
Festival della Missione, in mostra la Diocesi nel mondo
Mondialità
Nei giorni dell’evento (29 settembre – 2 ottobre) sarà allestita la mostra «Missio Milano», articolata in quattro installazioni che documentano l’azione evangelizzatrice della Chiesa ambrosiana
Festival della Missione, un gioco di squadra
Appuntamenti
Padre Piero Masolo, direttore operativo dell’iniziativa, illustra le forme di collaborazione e partnership promosse con diverse realtà. Ancora attiva la ricerca di volontari pronti a impegnarsi e di parrocchie e famiglie disponibili a ospitare chi verrà a Milano
A Matera il Congresso eucaristico nazionale
CEI
Parte integrante del Cammino sinodale, si svolge dal 22 al 25 settembre sul tema «Torniamo al gusto del pane». Conclusione con papa Francesco
Aperitivi missionari: testimonianze da “gustare”
Verso il Festival
Nei quattro giorni dell’evento, dalle 18 alle 20, in bar e bistrot del centro di Milano incontri informali per ascoltare e conoscere le testimonianze di chi presta servizio nelle periferie geografiche ed esistenziali del mondo
I media e le periferie del globo, confronto a Milano
Appuntamenti
In occasione dei 150 anni di «Mondo e Missione» e nell’ambito del Festival della Missione, venerdì 30 settembre il convegno «Oltre la notizia, il mondo»
Numeri vincenti della lotteria
Festa Madonna delle Grazie
Pubblichiamo l'elenco dei numeri vincenti della lotteria della festa della Madonna delle Grazie con i relativi premi
La Cei: «L’Italia ha bisogno di responsabilità e partecipazione»
Elezioni
«Vicini e solidali con chi soffre ed è in cerca di risposte ai tanti problemi quotidiani, rivolgiamo un appello agli elettori, ai giovani, a chi ha perso fiducia nelle Istituzioni e agli stessi rappresentanti che saranno eletti al Parlamento». Lo scrivono i Vescovi italiani in un appello alle donne e agli uomini del nostro Paese firmato dal Consiglio permanente
Segui in diretta il Festival della Missione
Media
Alcuni appuntamenti si potranno seguire in streaming video o audio su www.chiesadimilano.it
Messaggio del Santo Padre Francesco per la 108° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati
Se vogliamo cooperare con il nostro Padre celeste nel costruire il futuro, facciamolo insieme con i nostri fratelli e le nostre sorelle migranti e rifugiati. Costruiamolo oggi! Perché il futuro comincia oggi e comincia da ciascuno di noi.
Tutto il mondo in missione a Milano
Verso il Festival
Dal Sud Sudan al Mali, dal Centrafrica al Bangladesh, passando per il Brasile: i protagonisti della manifestazione porteranno in città la loro testimonianza da ogni angolo del globo. Ecco alcuni fra gli ospiti internazionali della kermesse
Papa Francesco: «Vergogniamoci per la lotta tra ricchi e poveri»
Matera
Alla conclusione del Congresso eucaristico il Pontefice ha sottolineato: «Se scaviamo adesso un abisso con i fratelli, ci scaviamo la fossa per il dopo». «Per l’Italia più nascite, più figli», l’auspicio dell’Angelus
Al Festival della Missione in treno
Trasporti
Grazie a una promozione ideata da Trenord sarà possibile raggiungere Milano con un biglietto speciale, in modo economico e sostenibile
Segni di ambrosianità nel mondo
Festival della Missione
Nella Basilica di Santo Stefano, alla presenza del Vicario generale, inaugurata la mostra «Missio Milano» sull'opera “ad gentes” della Diocesi
In missione, per camminare insieme
Festival della Missione
Nella prima serata dell'evento il dialogo tra don Alberto Ravagnani e monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari e Bitonto, già missionario in Kenia per tre anni: «Bisogna perdersi nella bellezza dell’incontro con l'altro»
Zaki, pensieri di libertà
Festival della Missione
L’attivista italo-egiziano incarcerato al Cairo per avere scritto un articolo ha partecipato da remoto all’incontro «Ora d’aria»: «Ringrazio chi ha pregato per me, non smetterò di battermi per i diritti umani»
La missione nel cuore per rinnovare la Chiesa
Festival della Missione
L'evangelizzazione nel mondo di oggi al centro dell'incontro «Far fiorire la vita», a cui è intervenuto il cardinale Zuppi, presidente della Cei
«Superare il male e creare spazi di dialogo tra vittime e colpevoli è possibile»
Festival della Missione
“Giustizia e con-dono”. È stato questo il titolo di un atteso incontro che si è svolto nella seconda giornata del Festival della Missione e cha visto la presenza della ministra della Giustizia, Marta Cartabia. A tema, la giustizia riparativa
«Riconoscenza, misericordia, riconciliazione e vocazione. I cristiani sono questo»
Milano
L’Arcivescovo ha presieduto, in Duomo, la Celebrazione eucaristica a conclusione del Festival della Missione. Un’occasione per guardare al futuro con speranza, ha detto
Tutti i Santi e Commemorazione dei fedeli defunti
Celebrazioni
Pubblichiamo gli orari delle celebrazioni in occasione della solennità di tutti i Santi e della Commemorazione dei fedeli defunti
Pregare per vivere, nella Chiesa come discepoli di Gesù
Giornate Eucaristiche
Dal 3 al 6 novembre 2022 vivremo nella nostra comunità le Giornate Eucaristiche
Il 60° del Concilio, su Tv2000 la Messa presieduta dal Papa
Anniversario
Martedì 11 ottobre alle 17 in San Pietro la celebrazione in memoria di Giovanni XXIII, che sarà arricchita da alcuni segni particolari
Di me sarete testimoni
Giornata Missionaria Mondiale 2022
La Chiesa è per sua natura missionaria, evangelizzare è la sua identità. Con queste indicazioni il Santo Padre Francesco ci lascia il suo messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale