Chiesa, dove vai?
Una comunità capace di diffondere all’esterno quanto sperimenta al suo interno.
Come sarà la Chiesa fra dieci, venti, trent’anni? Come dobbiamo ragionare di fronte al calo della partecipazione alla vita della comunità cristiana?
Venga il tuo Regno!
Editoriale di don Claudio
Questa invocazione non è solo un desiderio di futuro, ma anche un impegno quotidiano a vivere secondo i valori del Vangelo, a rendere presente il Regno di Dio nel proprio cuore e nelle proprie azioni.
Omelia nella I Domenica di Avvento
Domenica 17 novembre
“Pellegrini di speranza” è il motto di questo giubileo. Giunge allora propizio questo Avvento, perché l’Avvento dovrebbe aiutarci a riempirci di fiducia, di speranza.
Omelia nella II Domenica di Avvento
Domenica 24 novembre
Il vangelo di questa seconda domenica di Avvento ci viene in aiuto nel riaccendere questa speranza in forza della quale riprendiamo il nostro cammino.
Omelia nella III Domenica di Avvento
Domenica 1 dicembre
Noi sappiamo che Giovanni Battista aveva posto tutta la sua vita a servizio di Gesù il Messia: aveva puntato su di Lui tutta la sua speranza e aveva invitato tutto il popolo a fare altrettanto.
Omelia nella IV Domenica di Avvento
Domenica 8 dicembre
Questa domenica, attraverso la Parola, riceviamo un prezioso insegnamento su come vivere in profondità questo periodo di preparazione.
Omelia nella V Domenica di Avvento
Domenica 15 dicembre
Non un’amicizia generica, ma precisa e fidata, quella per cui l’amico dello sposo era chiamato a curare personalmente la preparazione delle nozze e della festa, a lui erano affidati i particolari del ricevimento e dei festeggiamenti.
Lo stile di Dio: nascosto nella piccolezza, vicino nel cuore
Editoriale di don Claudio
Oggi viviamo in un tempo che a volte appare ossessionato dall’apparire, tutti cecano di mettere in vetrina sé stessi.
Omelia nella VI Domenica di Avvento
Domenica 22 dicembre
Quando parliamo di ombre intendiamo in genere qualcosa di oscuro, di non chiaro, in genere di negativo. Eppure, noi siamo fatti di luce e di ombre. Dentro di noi vivono luci e ombre. Le ombre fanno parte di ciò che siamo.
Anno Santo 2025
Editoriale di don Claudio dall'ultimo numero de
Un dono del Signore per rimettere il Vangelo di Gesù al centro della nostra vita.
Custodirsi reciprocamente e procedere insieme
La Parola del Parroco
In questo Giubileo, i cristiani sono chiamati a vivere come “Pellegrini di speranza”, intraprendendo un viaggio spirituale che invita ad abbracciare il futuro con fiducia.
Un tempo di speranza e rinnovamento
Editoriale di don Claudio all'inizio della Quaresima
In questo cammino, gli esercizi spirituali sono uno strumento provvidenziale: un'opportunità per fermarci, riflettere e rinnovare la nostra fede, aprendoci con umiltà alla grazia che ci trasforma.
La mulattiera che conduce ai piedi della croce
La Parola del Parroco
In uno scritto per la Quaresima del 1985 don Tonino Bello invitava a vivere il tempo di preparazione alla Pasqua con un’attenzione molto particolare: quella di saper scegliere non la «circonvallazione», ma la «mulattiera» del Calvario. Facciamo nostro questo suggerimento per arrivare ad inginocchiarci davanti alla croce di Gesù.
Un ritorno a Cristo il nostro Salvatore
La settimana Santa
Il messaggio di don Claudio sottolinea l'importanza della Settimana Santa come tempo di riflessione, conversione e rinnovamento spirituale. Attraverso la Passione, Morte e Risurrezione di Cristo, i fedeli sono invitati a riscoprire il senso profondo della fede e a vivere un incontro personale con Gesù. Un invito a lasciarsi trasformare dalla forza della Risurrezione, in preparazione alla Pasqua.
Ai piedi della Croce: dove il dolore si fa amore
Le parole di don Claudio nella Liturgia della Passione del Signore
Ai piedi del Calvario non possiamo restare spettatori passivi: siamo chiamati a riconoscere nel dolore di Gesù quello dell’umanità intera, e a lasciarci trasformare da questo amore radicale.
La Risurrezione è nostra speranza!
Gli auguri pasquali di don Claudio
La Pasqua ci dona la luce della Risurrezione in un mondo ferito. Cristo risorto è speranza viva che trasforma il buio in luce e la fine in un nuovo inizio. Vivere da risorti significa scegliere il bene, lasciandosi rinnovare dalla gioia che nasce dall’incontro con il Signore.
Papa Francesco: un dono di Vita, Misericordia e Speranza
Editoriale di don Claudio
Sono tanti gli insegnamenti che ci ha lasciato, molte le provocazioni che ci hanno messo in discussione, numerosi i richiami che ci hanno aperto gli occhi sul cammino di una Chiesa che guarda al domani.
La Prima Comunione dei nostri bambini
Un incontro di amicizia
In questo fine settimana, 81 bambini della nostra Comunità Pastorale ricevono la Prima Comunione, iniziando una profonda amicizia con Gesù nell’Eucaristia. Li accompagniamo con la preghiera perché possano crescere nella fede e nella testimonianza del Vangelo.
Il nuovo Papa e il comandamento che cambia il mondo: “Amatevi gli uni gli altri”
Tre domande dal Vangelo e il richiamo di Papa Leone XIV a una fede che si fa umile per lasciare spazio a Cristo.
Papa Leone XIV richiama il comandamento dell’amore come via della fede. Tre domande dal Vangelo aiutano a riscoprire una testimonianza umile e concreta, fatta di amore quotidiano.
Una Chiesa in cammino, una comunità verso il futuro
Editoriale di don Claudio dall'ultimo numero de
La comunità cristiana è chiamata a camminare unita nella fede, nella condivisione e nella testimonianza del Vangelo. Ogni gesto di partecipazione rafforza il legame che ci unisce come Chiesa viva e accogliente, capace di guardare al futuro con speranza, sotto la guida dello Spirito del Signore.
Un pontificato per far spazio a Cristo
Leone XIV
Nei primi giorni del suo pontificato, Papa Leone XIV ha delineato uno stile fatto di umiltà e centralità di Cristo, invitando la Chiesa a testimoniare con gioia che Gesù è il Salvatore, in un mondo che spesso lo dimentica.
Il fuoco che accende la Chiesa
Pentecoste
La Pentecoste è il battesimo della Chiesa, il dono dello Spirito che trasforma i discepoli in testimoni coraggiosi e invita anche noi a essere Chiesa viva, aperta e missionaria.
"La Trinità: Dio è comunione, anche noi siamo chiamati a esserlo"
Contro l’individualismo, la fede vera si vive nella relazione con Dio e con gli altri.
In questa domenica dedicata alla Santissima Trinità, don Claudio ci invita a riflettere su una fede che non sia solo di facciata, ma che incida concretamente nelle nostre scelte quotidiane.
Vogliamo una Chiesa che cerca...
Editoriale di don Claudio
Un anno intenso si conclude, segnato dalla scomparsa di Papa Francesco e dall’elezione di Papa Leone. La nostra Chiesa resta in cammino, missionaria e in ricerca. L’estate sia tempo di riposo e di fede, in attesa della Visita Pastorale.